Il magico mondo della cosmesi senza acqua.
Home Pelle Aqua? No, grazie!

Aqua? No, grazie!

Una nuova sfida, quella che il mondo cosmetico italiano ha deciso di accettare: il culto waterless arriva anche da noi!

A Seoul, capitale della Korea del Sud, se ne parla da diversi anni ormai e in estremo oriente la cosmesi waterless è diventata una realtà consolidata. Ora, nel 2021, di cosmetica waterless inizia a parlarne anche l’Italia: alcuni pionieri si sono dati alla formulazione di innovativi cosmetici che non contengono acqua, ottenendo ottimi risultati dal punto di vista della sostenibilità e della semplicità delle proprie formulazioni.

Ma entriamo nel dettaglio: un cosmetico waterless è a tutti gli effetti un prodotto che non contiene acqua. È giusto menzionare che nella cosmesi classica, l’acqua ha sempre rappresentato uno degli ingredienti principali, costituendo più del 70% dell’intera formulazione (nota è l’altisonante “aqua” a capo della lista ingredienti).

Perché creare cosmetici waterless?

L’acqua è un veicolo funzionale, che dona volume ed impartisce particolare consistenza al prodotto. Tuttavia, è facilmente inquinabile ed è giusto tenere in considerazione che la scarsità di acqua è uno dei problemi principali dei nostri tempi. Le grandi aziende utilizzando centinaia di migliaia di litri ogni anno per la produzione dei propri cosmetici. Inoltre, l’acqua è terreno fertile per batteri e microorganismi, di conseguenza una formulazione ha bisogno di conservanti e battericidi per evitare che questi proliferino.

Un cosmetico waterless è anidro e non favorisce la crescita di microorganismi potenzialmente dannosi, di conseguenza viene meno la necessità di aggiungere conservanti e prodotti chimici battericidi.

Crema Waterless… tecnicamente si tratta di un controsenso, in quanto per definizione una crema è una emulsione di una fase oleosa con acqua. Tuttavia, considerato che certi prodotti waterless sono ormai in grado di emulare perfettamente la sensazione e consistenza della crema (e considerando anche che le alternative grammaticalmente corrette siano davvero brutte: burro, pomata, unguento…), crema waterless è divenuto un termine accettabile in cosmetica.

Una crema waterless è 100% concentrata e 100% attiva, tendenzialmente idrorepellente, trattandosi sempre di formulazioni oleose dense e burrose. Ahimè, non tutto è oro quel che luccica! La sfida principale di una crema waterless è quella di non ungere. Fortunatamente, esistono formulazioni senza acqua che risultano piacevoli al tocco, persistenti, ma non invasive e fastidiose.

L’industria cosmetica ha fatto grandi passi avanti e, grazie ad una particolare attenzione verso le delicate tematiche ambientali, si riesce sempre a trovare il connubio ideale fra efficacia e sostenibilità.

Beh, che dire: benvenuto 2021 e benvenute creme waterless!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *